E’ necessità di un’azienda trasmettere e comunicare, sentire il bisogno di rappresentare:
- le potenzialità della nostra realtà, della Città di Volterra e dell’Alta Val di Cecina tutta;
- l’impegno per la creazione di sinergie e reti tra coloro che sono impegnati negli ambiti socio-assistenziali;
- i bisogni, le difficoltà e le criticità dei concittadini, degli anziani e dei meno abili, per cercare una risposta;
- gli aspetti culturali, ludici, ricreativi e caratteristici che la nostra zona offre costantemente.
Intorno a tali aspetti ci si sente Comune e Comunità.
Questo giornalino serve a dare voce ed evidenza ad enti, istituzioni e benemeriti cittadini che vogliono ed hanno voluto nel tempo consolidare l’Azienda e alle associazioni che, a vario titolo, collaborano per rinfrancare un tessuto sociale che si modifica nell’aspetto e nei bisogni. Vuole essere un modo per incorniciare importanti passi dell’Azienda e di Volterra, un mezzo propositivo ed aperto che, col passare delle stagioni, immortali anche il ricordo.
Chiunque volesse ricevere il periodico direttamente a casa, può farne richiesta all’indirizzo di posta giornalino@santa-chiara.it, indicando indirizzo del destinatario e numero di copie desiderate. Sarà nostra premura, verificata la fattibilità, inviare le copie all’indirizzo indicato.
Non è previsto un corrispettivo per le copie e la loro spedizione, ma sarà comunque gradita una donazione liberale a sostegno di questa nostra iniziativa.
Il Presidente
Davide G. Arcieri
In questo numero:
- Un giornalino perché…
- Da dove veniamo… Un po’ di storia
- I pranzi di Babette dal 2005 a oggi
- Alternanza scuola-lavoro a Santa Chiara
- Bambini a Santa Chiara
- Associazione Alberto Sordi
- Il servizio riabilitativo in RSA
- L’informatica al servizio delle strutture per anziani
- Libera scelta in RSA: ecco cosa cambia
- Nuove TV in camera
- L’A.V.O. a Santa Chiara
- Mondo Nuovo festeggia i suoi 30 anni di attività
- AUSER
- Tirocinanti francesi a S. Chiara
- “L’appetito di una volta” raccolta di ricette dagli ospiti della residenza Santa Chiara
- Onorato della Maggiore