STEFI SALVADORI
Nell’ambito della mostra delle opere degli artisti del territorio nella Residenza Santa Chiara, dal 23 settembre al 31 ottobre 2019 potrete ammirare i quadri di Stefi Salvadori. I lavori esposti ripercorrono in linea temporale e cronologica le varie fasi di ricerca personale della felicità dell’artista.
L’artista racconta con sentimento di come la sua passione e il suo talento si siano manifestati già in giovane età . Pur non avendo alcuna conoscenza scolastica delle tecniche di disegno, si è lasciato conquistare dai colori che il padre utilizzava nella carrozzeria di famiglia. Imbrattando i cartoni, si rendeva conto delle mille sfumature che ai suoi occhi giungevano piene di significato, e proprio a quelle sfumature dava dei titoli, rendendole ufficialmente le sue prime opere.
Ma con il passare del tempo, la semplice trasposizione delle sue emozioni in colori non è sembrato più sufficiente a Stefi, che ha così deciso di imparare da artisti di maggior esperienza tecniche e impieghi della sua forma di arte essenziali al raggiungimento di un nuovo livello di personale soddisfazione, fino alla completa capacità di trasformare in opera i sogni, le emozioni, le sensazioni.
Inizialmente copiando le opere dei libri, poi le nature morte che lo circondavano, è riuscito a raggiungere il suo obiettivo grazie al fondamentale insegnamento di Carlo Lazzeri, che gli ha semplicemente suggerito di vedere ciò che lo circonda con gli occhi della mente e dipingerlo proprio così, come la sua anima lo percepiva, fino al raggiungimento della completa soddisfazione personale.
Ed è stato questo il magico risultato ottenuto dall’artista: essere finalmente soddisfatto e felice della sua arte.
Vi invitiamo numerosi a ripercorrere con noi la storia artistica di Stefi Salvadori.
Donatella Cheli